Il consulente del lavoro è un professionista con competenze specifiche in ambito giuslavoristico che agevola le aziende all’espletamento di tutti gli adempimenti amministrativi connessi ai rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato. Si occupa di tutto ciò che possa riguardare la “burocrazia” associata al personale di un’azienda. Nel particolare il suo incarico è quello di gestire le pratiche legate alla creazione, alla determinazione e all’evoluzione di un rapporto di lavoro.
E’ una figura chiave che cura il rapporto tra le aziende e le varie istituzioni come l’INPS, l’Agenzia delle Entrate e l’INAIL. Fa parte della sua funzione anche la tenuta di tutte quelle procedure che il rapporto di lavoro stesso comporta: contabili, assicurative, previdenziali, economiche, giuridiche e sociali. Fornisce, inoltre, informazioni ai suoi clienti sulle esecuzioni in materia di lavoro, previdenza e sostegno sociale dei lavoratori.
Quali sono le sue responsabilità
Le principali attività e responsabilità di un consulente del lavoro in Italia sono:
- gestione tutti gli aspetti relativi all’evoluzione di un rapporto di lavoro dal punto di vista contabile, economico, giuridico, assicurativo e previdenziale;
- rappresentazione dell’azienda nelle vertenze extragiudiziali (conciliazioni e arbitrati) e in caso di contenzioso tributario;
- gestione delle relazioni e dei rapporti aziendali di carattere obbligatorio, tipico e atipico come contratti e convenzioni;
- assistenza dell’azienda in caso di contenzioso con istituti previdenziali, assicurativi e ispettivi del lavoro;
- trasmissione telematica delle dichiarazioni fiscali, certificazione tributaria, certificazione eticità del rapporto di lavoro;
- conciliazione e arbitrato nell’ambito delle controversie di lavoro;
- trasmissione e comunicazione delle dichiarazioni fiscali, della certificazione tributaria e della certificazione eticità del rapporto di lavoro;
- asseverazione della regolarità normativa dei rapporti di lavoro.
Sono quindi esperti nella consulenza e nelle questioni amministrative come inquadramento contrattuale, pratiche di assunzione, malattia, infortuni, maternità, calcolo e preparazione buste paga, licenziamento.
Se hai bisogno di un consulente del lavoro serio ed affidabile visita il sito http://www.russo-studio.it/?i=studio-di-consulenza-del-lavoro
Commenti recenti