Un vero e proprio sigillo d’amore, che da sempre è il simbolo dell’unione matrimoniale tra due innamorati. Parliamo delle fedi nuziali e dell’importanza degli anelli di matrimonio per accompagnare nel tempo questo importante passo della propria vita.
Fedi nuziali e anelli di matrimonio, come scegliergli?
Quando la coppia si concentra sulla scelta delle fedi nuziali, sono tanti gli aspetti che valuta ai fini di un acquisto mirato e consapevole. Ad esempio, la forma dell’anello matrimoniale, il colore, lo spessore ma anche la grendezza e la sua comodità.
I modelli di maggior successo delle fedi nuziali sono innanzitutto quella classica, a cui si aggiungono la mantovana e la francesina. Vediamoli nel dettaglio.
Fede classica
Si tratta della fede più comune, bella nella sua semplicità, bombata fuori e diritta all’interno, disponibile in diverse grammature da 3 a 10 grammi.
Fede mantovana
È senza dubbio la fede più estrosa, quella con un tocco di eccentricità in più perché ha la superficia completamente liscia e uno spessore non superiore ai 5 mm.
Fede francesina
Questo è l’anello di matrimonio più sottile di tutti, che si può indossare anche insieme all’anello di matrimonio.
Per i più esigenti infine esiste anche la fede nuziale comoda, bellissima da guardare ma anche super confortevole perché è bombata anche al suo interno. Tutte le fedi sono disponibili in oro bianco, rosa, giallo e con diamanti.
Acquistare delle fedi nuziali è il sogno di tutti gli innamorati che convolano a giuste nozze. Chiaramente recarsi in un negozio e provare al dito i vari modelli di fedi da indossare, rappresenta senza dubbio una grande emozione e gioia. Il consiglio però è di valutare anche la possibilità di un acquisto online: infatti oggigiorno gli store di fedi nuziali offrono una vasta scelta di anelli di matrimonio ma con offerte vantaggiose e sconti che difficilmente è possibile assicurarsi in una gioelleria tradizionale sul territorio.
Commenti recenti